Author

portodiagropoli

Siamo un Villaggio Naturale tra storia, cultura e natura. Quanti buoni motivi per ormeggiare al Porto di Agropoli, il tuo porto nel Cilento. Un luogo unico per caratteristiche e posizione, apre alla possibilità di vivere il mare più 'blu' della Campania, nella Costa Blu del Cilento. Scopri la storia, i sapori e soprattutto vivi a 360° il mare con un'offerta di servizi che si arricchisce ogni anno, grazie al lavoro degli operatori portuali, degli imprenditori, delle associazioni e delle istituzioni insieme per valorizzare l'incredibile patrimonio del Cilento. Continua a leggere

Agropoli, la “Città Alta”, la porta  del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è una splendida località turistica a sud di Salerno.

Una cittadina che ha avuto un notevole sviluppo negli ultimi anni lavorando su asset specifici con investimenti in cultura, in urbanistica per creare strutture sportive per farne la città dello sport, della natura e del mare e al contempo, un luogo dove gli eventi e il patrimonio storico rendono la visita e il soggiorno in città ricco di opportunità di divertimento, relax, apprendimento e benessere.

Scopri la città sul sito dedicato alla sua promozione turistica "Vivi Agropoli"; resta aggiornato sugli eventi e il programma del Centro ... Continua a leggere

Link Utili Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli Vivi Agropoli Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni Provincia di Salerno Regione Campania Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Numeri Utili

Guardia Costiera Soccorso Protezione Civile di Agropoli PSaut Contrada Marrota Servizio nautico costiero Infopoint turistico Polizia Municipale Guardia di Finanza Carabinieri - 112 Corpo Forestale - 1515 Comune - Porto e Demanio Comune - ... Continua a leggere

Il Cilento e Vallo di Diano è uno straordinario territorio che ha dato vita alla Dieta Mediterranea, che ha il mare più bello, testimoniato da 12 bandiere Blu e dal riconosciuto valore storico in quanto colonia della Magna Grecia, culla della Civiltà. Il Cilento è un territorio  montuoso  della Campania in provincia di Salerno, nella zona meridionale della regione; per l'unicità della sua biodiversità è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. La zona è limitata a nord dalla catena dei monti Alburni e si affaccia ad est nel Vallo di Diano. Se ne fa derivare il nome da cis Alentum ("al di qua dell'Alento"), quantunque il fiume non ne segni più il confine. Il suo ... Continua a leggere

COSTA BLU del CILENTO è il brand destination che identifica in maniera univoca gli approdi e le località balneari cilentane, tra le più premiate ogni anno con il vessillo “Bandiera Blu” assegnato dalla Fee Italia (Fondazione per l’Educazione Ambientale) Si tratta di un’intesa sinergica di sviluppo eco-sostenibile e valorizzazione turistica rivolta ai comuni costieri del Cilento insigniti della bandiera blu per la creazione di un sistema di attività che si pongano quale fine la tutela e valorizzazione dei beni ambientali e culturali del territorio costiero del Cilento, riconosciuto Patrimonio dall’Unesco, che include le Aree marine protette di Santa Maria di Castellabate, Costa degli Infreschi e della Asseta. Tra gli obiettivi dell’accordo tra ... Continua a leggere

Al porto turistico di Agropoli vi sono strutture ricettive di qualità, ottima ristorazione per degustare il pesce fresco che tutti i giorni arriva al porto grazie alla passione dei pescatori di Agropoli che si dedicano alla pesca di scoglio e ai due grandi pescherecci presenti al porto. Il pescato (seppie, saraghi, pezzogne, polpi, triglie, gamberi rosa e altri) abbinato ai prodotti tipici del Cilento come il rinomato fico bianco del Cilento dop, la mozzarella di bufala dop, l'olio del Cilento dop e tanti altri, completano l'offerta di turismo con una proposta gastronomica che si basa sulla Dieta Mediterranea, lo stile di vita famoso in tutto il mondo e che proprio in ... Continua a leggere

Come raggiungerci

VIA MARE: coordinate 40° 21'33N, 14° 58'95E. Avvicinamento: per entrare nel porto di Agropoli dirigere verso Punta Fortino a dritta del faro dalla inconfondibile architettura veneziana, con tanto di merli bianchi. Entrando, tenersi a dritta. L'orario di accesso è continuo. Il porto è un'insenatura naturale protetta da un molo sopraflutto alla cui radice si trova la riva banchinata e un moletto. I fondali sono di sabbia e rocce da 1 a 5 metri. Fari e fanali: faro 2660 GPR2, lambi bianchi periodico 6sec., portata 13 mg. su punta Fortino a NW della città. 2661 fanale a lampi verdi, periodico 5 sec., portata 5mg., sulla testata del molo di sopraflutto. ... Continua a leggere

Comune di Agropoli Ufficio Gestione Pontili Comunali Palazzina servizi Porto turistico Sig. Gaetano Cimadomo tel. 0974 823583 demanio@comune.agropoli.sa.it

Consorzio Euromar Porto Turistico di Agropoli Costa Blu del Cilento Via Porto, 9 - 84043 Agropoli (SA) Tel. 0974 824545 – Fax 0974 826838 consorzio@portodiagropoli.com


Regione Campania Demanio Marittimo tel. 0974 825201 - fax 0974 826810 Vai al sito

Associazione Marina di Agropoli Via Riviera Porto di Agropoli Tel. 338 5988825


Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli Via Porto n. 15 - 84043 Agropoli (SA) tel. 0974 825201 - fax 0974 826810 ucagropoli@mit.gov.it Vai al sito

Associazione Marina di Agropoli ... Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi tutti gli aggiornamenti sul Porto!

*i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori