Author

portodiagropoli

Aree Marine Protette

Il punto di forza del porto di Agropoli è sicuramente la sua posizione centrale vicina al mare della Baia di Trentova e alla marina protetta di Santa Maria di Castellabate che conduce a punta Licosa, luoghi meravigliosi per vivere il mare. Identificata come area marina di reperimento dalla Legge n. 394 del 1991, art. 36 (Suppl. ordinario G.U. n. 292 del 13.12.1991). ed Istituita con D.M. del 21.10.2009 (G.U. n. 82 del 9.04.2010) l’area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate si estende su una superficie di 7.094 ettari in mare rientrante interamente nel comune di Castellabate (SA), tra la Punta di Ogliastro e la Baia del Sauco (confine ... Continua a leggere

Porto di Agropoli  Meteo WebCam time lapse

Ritorna al LIVE


Per maggiori informazioni sulle condizioni meteo consultare il Bollettino Metereologico dell'Aeronautica Militare Condizioni Meteo ... Continua a leggere

La Tassa di Possesso sulle imbarcazioni era stata reintrodotta dal Governo Monti e subito era apparsa molto punitiva per il settore, sia per gli elevati importi, sia perché, tra le altre cose, non teneva conto dell'età delle imbarcazioni e soprattutto per quelle di piccole dimensioni la sua incidenza era particolarmente elevata rispetto al valore reale di mercato. Dopo una lunga battaglia UCINA era riuscita a limitare i danni riuscendo ad ottenere la sua abolizione per le unità fino a 14 metri e l’applicazione di parametri più Continua a leggere

Il nuovo “Rapporto di Ricerca di CNA Produzione Nazionale sulle Dinamiche e Prospettive di Mercato della Filiera Italiana del Diporto Nautico” è uno strumento per comprendere il settore e per l’orientamento delle Aziende e delle Istituzioni nella definizione delle strategie future. Il CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media impresa) Produzione Nazionale, soddisfatta del crescente interesse che viene destinato a questo sforzo di elaborazione, mette ora a disposizione di tutti il testo integrale della Ricerca. Continua a leggere

Benvenuti nel  Porto Turistico di Agropoli: porto(a) del Cilento e approdo bandiera Blu.  Il Porto di Agropoli è un riparo sicuro a due passi dal centro storico della città di Agropoli, dalle vie dello shopping nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e vicinissimo all'area naturalistica Trentova-Tresino (Baia di Trentova) area patrimonio dell'Unesco, dalle acque cristalline premiate dal riconoscimento bandiera Blu. Con circa 1.100 posti barca, Il Porto di Agropoli è il primo Porto del Cilento ed uno dei maggiori a Sud di Salerno. Ogni ormeggio è dotato di sistemi di fornitura energetica, idrica, sanitaria e di antincendio. La soluzione migliore per la tua barca e per le tue esigenze. Continua a leggere

Cerchiamo la soluzione migliore per la tua barca e per le tutte tue esigenze. Offriamo un'offerta completa di servizi per il diportista che ormeggia al porto turistico di Agropoli. Lungo le banchine, in prossimità degli ormeggi, per un agevole accesso da parte dei diportisti, vi è un'ampia area parcheggio, il comfort è garantito dalla presenza di bar e ristoranti, hotel, negozi di accessori nautici, articoli da pesca, e altro. Poco distante vi è la Stazione di rifornimento carburante che è dotata di 3 pompe per l'erogazione di gasolio e benzina senza piombo. Il porto offre i servizi di Gru, alaggio e varo, assistenza meccanica ed elettronica per le barche, ricambi nautici, interventi di pulizia, riparazioni ordinarie e ... Continua a leggere

Sul Porto di Agropoli trovate attività di accessori nautici, servizi di assistenza meccanica ed elettrica, charteraggio, noleggio barche, gommoni, moto d'acqua, kayak, servizi di diving, pesca, servizio taxi,  e molto altro. La proposta del porto è quella dell'esperienza totale di mare: esplorare la costa, fare diving alla scoperta dei fondali della Costa Blu, pescaturismo, gite, escursioni, andare a vela e seguire corsi dedicati. Ciascun attività è promossa e organizzata da vari operatori che offre proposte complete e flessibili di servizi che di anno in anno si rinnovano per essere sempre in linea con le tendenze mare della stagione in corso. Per prenotazioni o informazioni sulle offerte verificare con i singoli operatori. Continua a leggere

Scegli come raggiungere il Porto turistico di Agropoli. Quest'anno importanti novità per i collegamenti da e per Agropoli e Cilento. Ripartono infatti il Metrò del mare e i voli dall'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi. Scopri le linee attive dall'estate 2016 METRÒ DEL MARE 2016 Programma regionale Cilento Blu Club della Regione Campania accessibile dal Porto di Agropoli, Molo vecchio sulla banchina di riva a mt.40 Collegamenti dedicati alla costa cilentana  con le città di Napoli e Salerno, la Costa Amalfitana e l’Isola di Capri. al 1° luglio al 31 agosto 2016 Collegamenti Cilento Blu - Orari Alicost - Navi Cilento Blu Tutte le informazioni su orari, tratte e costi  Aeroporto di Salerno/Costa d'Amalfi - distanza dal Porto di Agropoli 39km Via ... Continua a leggere


Passa con il mouse sopra le icone per avere maggiori informazioni.

Struttura


Il porto turistico di Agropoli è ubicato in Latitudine 40° 21’ N e Longitudine 14° 59” E nella zona ovest della città. Lo specchio acqueo del porto è costituito da, n. 4 pontili in cemento (lettere A, C, E, F) e 2 galleggianti (lettere B, D) in concessione al Comune di Agropoli n.1 area di transito (lettera H) per unità dai 10 ai 40mt. in concessione al Comune di Agropoli n. 9 pontili galleggianti in concessione a privati riuniti in Consorzio (numeri 1,2,3,4,5,7,8,10,11,12) n. 2 pontili in concessione alla Lega Navale Italiana e all'Associazione Canottieri Agropoli (numeri 6 e 9) n.2 ... Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi tutti gli aggiornamenti sul Porto!

*i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori